
Casa dolce casa: tendenze dell’abitare contemporaneo
Negli ultimi decenni il concetto di “abitare” ha subito molteplici trasformazioni, di pari passo con i cambiamenti avvenuti all’interno della società e nello stile di vita delle persone. Oggi la casa non rappresenta più solo l’ambiente domestico nel quale potersi rilassare e staccare la spina, ma sta diventando sempre più l’ambiente privilegiato della vita quotidiana a 360°, aprendo le porte ad attività che, in passato, erano prerogativa di altri spazi. La tendenza ormai diffusa dello smart working, sempre meno subordinato a vincoli spaziali e temporali, fa sì che la casa si trasformi anche in uno spazio dove svolgere le proprie attività lavorative; allo stesso modo, sport e cinema possono diventare esperienze indoor, grazie a strumenti e applicazioni che oggi la tecnologia mette a disposizione. Anche organizzare secret concert o cene tra sconosciuti (il cosiddetto social eating) sta diventando una tendenza sempre più diffusa tra le mura domestiche, rendendo la casa un vero e proprio luogo di aggregazione.